Discussione:
file incompleti
(troppo vecchio per rispondere)
Luca
2007-05-14 20:55:26 UTC
Permalink
Salve
Ho alcuni file, scaricati con Emule ma incompleti per una manciata di Kb,
che non riesco a concludere.
Esiste il modo per "terminarli" così come sono ? Ossia per poter
trasformarli in formato .avi anche se parzialmente incompleti ?
Grazie a chi vorrà aiutarmi.
Saluti

Luca
Kaiser Soze
2007-05-14 21:17:31 UTC
Permalink
Post by Luca
Salve
Ho alcuni file, scaricati con Emule ma incompleti per una manciata di Kb,
che non riesco a concludere.
Esiste il modo per "terminarli" così come sono ? Ossia per poter
trasformarli in formato .avi anche se parzialmente incompleti ?
Grazie a chi vorrà aiutarmi.
Saluti
Luca
Rinomina il file temp in avi e hai finito.
Luca
2007-05-14 21:46:20 UTC
Permalink
Post by Kaiser Soze
Post by Luca
Salve
Ho alcuni file, scaricati con Emule ma incompleti per una manciata di Kb,
che non riesco a concludere.
Esiste il modo per "terminarli" così come sono ? Ossia per poter
trasformarli in formato .avi anche se parzialmente incompleti ?
Grazie a chi vorrà aiutarmi.
Saluti
Luca
Rinomina il file temp in avi e hai finito.
No, guarda che non funziona
A parte che i vari files appaiono suddivisi in tre frazioni, una .part, una
.part.met ed una .part.met.bak
Ho provato a rinominare il file .part ( che ha una dimensione logica
rispetto alla quantità scaricata ) ma non funziona.
Chi può aiutarmi ???
Jorges
2007-05-14 22:00:35 UTC
Permalink
Post by Luca
Post by Kaiser Soze
Rinomina il file temp in avi e hai finito.
No, guarda che non funziona
A parte che i vari files appaiono suddivisi in tre frazioni, una .part, una
.part.met ed una .part.met.bak
Ho provato a rinominare il file .part ( che ha una dimensione logica
rispetto alla quantità scaricata ) ma non funziona.
Chi può aiutarmi ???
Nelle opzioni, vai in -File- e metti la spunta in -Crea una
copia per anteprima-.
Clicca col destro sul file incompleto e scegli -Anteprima-.
Si aprirà il lettore che hai scelto per l'anteprima e verrà
creato il file avi temporaneo nella cartella dei file
temporanei.
Prima di chiudere il lettore copia il file in un'altra cartella.
--
Pagine inutili
http://digilander.libero.it/jorges/
Kaiser Soze
2007-05-14 23:16:05 UTC
Permalink
Post by Luca
No, guarda che non funziona
A parte che i vari files appaiono suddivisi in tre frazioni, una .part, una
.part.met ed una .part.met.bak
Ho provato a rinominare il file .part ( che ha una dimensione logica
rispetto alla quantità scaricata ) ma non funziona.
Chi può aiutarmi ???
Strano.L'ho fatto decine di volte senza problemi.
Luca
2007-05-16 22:20:07 UTC
Permalink
Post by Kaiser Soze
Post by Luca
No, guarda che non funziona
A parte che i vari files appaiono suddivisi in tre frazioni, una .part,
una .part.met ed una .part.met.bak
Ho provato a rinominare il file .part ( che ha una dimensione logica
rispetto alla quantità scaricata ) ma non funziona.
Chi può aiutarmi ???
Strano.L'ho fatto decine di volte senza problemi.
In entrambi le maniere che mi avete indicato si riesce a vedere al massino 1
minuto / 1 minuto e mezzo, di un film la cui durata tptale è di 1 ora e 10
minuti, e che ho scaricato già per oltre il 90%.
Trovo che questo sia un grosso limite di Emule rispetto a DC++ che invece ti
permette di vedere per intero la frazione di video scaricata.
Non so se qualc'uno è in grado di darmi soluzioni più efficaci...

Luca
Kaiser Soze
2007-05-16 22:38:28 UTC
Permalink
Post by Luca
In entrambi le maniere che mi avete indicato si riesce a vedere al massino 1
minuto / 1 minuto e mezzo, di un film la cui durata tptale è di 1 ora e 10
minuti, e che ho scaricato già per oltre il 90%.
Trovo che questo sia un grosso limite di Emule rispetto a DC++ che invece ti
permette di vedere per intero la frazione di video scaricata.
Non so se qualc'uno è in grado di darmi soluzioni più efficaci...
Luca
Il problema è del file.Fidati.
I software non centrano un c4zzo.
Un avi è sempre un avi.
Al limite cambia software di lettura o scarica un'altra versione del
file se esiste.
Calisvar
2007-05-16 23:54:15 UTC
Permalink
Post by Luca
Post by Luca
No, guarda che non funziona
In entrambi le maniere che mi avete indicato si riesce a vedere al massino 1
minuto / 1 minuto e mezzo, di un film la cui durata tptale è di 1 ora e 10
minuti, e che ho scaricato già per oltre il 90%.
E' facile intuirlo... il file viene scaricato a pacchetti, e non in
sequenza, ma quello che c'è. Se vai a scaricare un file diciamo di 700 mega,
e ti arriva subito l'ultimo pacchetto, andando a vedere le proprietà, puoi
trovare 1 percento scaricato, spazio su disco 700 mega. Se ti arriva subito
il primo, vedrai sempre 1 percento, ma spazio su disco ti dira 9,2 mega.
Probabilmente dei (poniamo per esempio) 100 pacchetti che compongono il
file, ne hai 95, e il primo. Quando fai l'anteprima vedrai il primo
pacchetto numero 1, poi mancando il 2, il 3, il 4, non vedrai altro. Anche a
caricarlo in un buon editor video, tipo magix, continuerai a vedere solo la
parte intelleggibile del file, i pacchetti oltre "il buco" riceveranno
l'intestazione solo quando li avrai scaricati tutti e il file verrà
ricomposto, la famosa frase "in completamento".
THOR
2007-05-17 16:16:55 UTC
Permalink
Luca, anzichè fare qualcosa di sano come guardare una partita di calcio
Post by Luca
In entrambi le maniere che mi avete indicato si riesce a vedere al massino 1
minuto / 1 minuto e mezzo, di un film la cui durata tptale è di 1 ora e 10
minuti, e che ho scaricato già per oltre il 90%.
Trovo che questo sia un grosso limite di Emule rispetto a DC++ che invece ti
permette di vedere per intero la frazione di video scaricata.
Non so se qualc'uno è in grado di darmi soluzioni più efficaci...
Luca
Prova a vederlo con Videolan + l'apposito plug-in.
--
Ciao
Thor

Faccio
2007-05-20 12:18:49 UTC
Permalink
Confermo che con Videolan (VLC) è possibile vedere tutti gli spezzoni
scaricati, a patto che siano stati scaricati il primo e l'ultimo (il
programma riporterà la durata complessiva del filmato). Nel caso si usi VLC
con la funzione anteprima di emule, la visione si limita al primo o ai primi
pz di seguito scaricati e all'ultimo. Per visualizzare i pezzi intermedi
bisogna aprire VLC e dal suo menù file (apri) cercare il file temp giusto,
quello dei 3 denominato 00X.part. Va detto che la visione è possibile anche
se si è scaricata solo la prima parte ma non l'ultima; in questo caso la
visione si interromperà alla fine del primo pezzo e non potrà andare avanti.
Ciò si capisce dal fatto che manca la durata complessiva del filmato.
Ciao. Faccio
Post by THOR
Luca, anzichè fare qualcosa di sano come guardare una partita di calcio
Post by Luca
In entrambi le maniere che mi avete indicato si riesce a vedere al massino 1
minuto / 1 minuto e mezzo, di un film la cui durata tptale è di 1 ora e 10
minuti, e che ho scaricato già per oltre il 90%.
Trovo che questo sia un grosso limite di Emule rispetto a DC++ che invece ti
permette di vedere per intero la frazione di video scaricata.
Non so se qualc'uno è in grado di darmi soluzioni più efficaci...
Luca
Prova a vederlo con Videolan + l'apposito plug-in.
--
Ciao
Thor
http://youtu.be/iL-jbe3ZoW8
THOR
2007-05-17 19:17:48 UTC
Permalink
Luca, anzichè fare qualcosa di sano come guardare una partita di calcio
Post by Luca
In entrambi le maniere che mi avete indicato si riesce a vedere al massino 1
minuto / 1 minuto e mezzo, di un film la cui durata tptale è di 1 ora e 10
minuti, e che ho scaricato già per oltre il 90%.
Trovo che questo sia un grosso limite di Emule rispetto a DC++ che invece ti
permette di vedere per intero la frazione di video scaricata.
Non so se qualc'uno è in grado di darmi soluzioni più efficaci...
Luca
Prova a vederlo con Videolan + l'apposito plug-in.
--
Ciao
Thor
http://youtu.be/iL-jbe3ZoW8
Continua a leggere su narkive:
Loading...